
I Vini Perfetti per il Pranzo di Pasqua: Abbinamenti e Consigli
La Pasqua è una delle festività più amate, un momento di convivialità e tradizione, dove il buon cibo si accompagna a vini selezionati con cura. Ma quali sono le migliori scelte per esaltare i sapori della tavola pasquale? Ecco una guida completa agli abbinamenti perfetti!
Antipasti e Bollicine: Un Inizio Frizzante
Per aprire il pranzo con leggerezza e raffinatezza, le bollicine sono la scelta ideale. Se l’antipasto prevede salumi, torte salate o uova ripiene, opta per uno Champagne Blanc de Blancs come il Perrier-Jouët Belle Epoque o un Franciacorta di alta qualità, ad esempio il Bellavista Teatro alla Scala. La loro freschezza e finezza puliscono il palato e preparano alla portata successiva.
Primi Piatti: Bianchi Strutturati o Rossi Leggeri
- Lasagne al forno, timballi e paste ripiene: Per questi piatti ricchi e saporiti, un Chardonnay di Borgogna, come il Domaine Leflaive Puligny-Montrachet, è perfetto grazie alla sua struttura e complessità aromatica.
- Risotto agli asparagi o alle erbe primaverili: Qui un bianco elegante come il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2015 può esaltare le note vegetali del piatto.
- Agnolotti o cappelletti in brodo: Un Pinot Nero dell’Alto Adige, come quello di Cantina Tramin, accompagna con delicatezza la morbidezza della pasta ripiena.
Secondi Piatti: Rossi di Carattere per Agnello e Arrosti
Il vero protagonista della Pasqua è spesso l’agnello, cucinato al forno, in umido o alla brace. Qui entrano in gioco i grandi vini rossi:
- Per l’agnello al forno con patate, scegli un Brunello di Montalcino come il Casanova di Neri: la sua struttura tannica e il bouquet speziato si sposano alla perfezione con la succulenza della carne.
- Se invece opti per un capretto arrosto, un Barolo come il Giacomo Conterno Monfortino sarà l’abbinamento perfetto, grazie alla sua eleganza e profondità aromatica.
- Per chi preferisce un’alternativa di pesce, come un baccalà mantecato o in umido, un Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva sarà la scelta vincente.
Dolci e Vini da Dessert: Il Gran Finale
Nessuna Pasqua è completa senza un dolce! Colomba, pastiera e uova di cioccolato meritano vini in grado di valorizzarne la dolcezza:
- Colomba classica → Un grande Passito come il Ben Ryé di Donnafugata
- Pastiera napoletana → Un Moscato d’Asti
- Cioccolato fondente e uova pasquali → Un Muffato della Sala di Marchesi Antinori